On Air Stiamo trasmettendo:
Nightswimming "Musical Trip" con Alessio Corsi

Parola di DJ

newsletter
Vuoi essere informato su tutte le novità di Radiogas?
Iscriviti alla nostra newsletter
Scrivi la tua email



NAKED TRUTH Ouroboros

Anno di pubblicazione: 2013

Provenienza: U.S.A.

Genere: math rock, progressive, fusion

Voto: ****

Brano migliore: Dancing With The Demons Of Reality


Commento: Uno ascolta Dancing With The Demons Of Reality, secondo brano in scaletta di questo Ouroboros, e pensa subito ai King Crimson del doppio trio. Ed in effetti si scopre velocemente che il batterista della band è un certo Pat Mastellotto (da quasi venti anni alla corte dei Re Cremisi). Si passa al terzo brano, intitolato Garden Ghosts, e vengono subito in mente i possenti remix fatti da Bill Laswell sul Miles Davis elettrico di inizio anni ‘70 (il cosiddetto progetto Panthalassa). Poi si controllano le note di copertina e si scopre che Bill Laswell è effettivamente il produttore anche di questo disco. Le cose sono due: o il mio orecchio è talmente fino da riconoscere ormai qualunque dettaglio sonoro, oppure più probabilmente siamo davanti ad autentici maestri che hanno lasciato ben più di qualcosa nella storia della musica moderna. Ouroboros è un vero gioiello in cui quattro fuoriclasse dei rispettivi strumenti (straordinari in particolare Graham Haynes alla cornetta e l'italiano Lorenzo Feliciati al basso elettrico) giocano con quintali di citazioni e rimandi. Oltre ai due brani già nominati, si segnalano anche Orange ed In A Dead End With Joe.

Assomiglia a: Vedi sopra. I King Crimson sono però un'ispirazione veramente evidentissima.

Dove ascoltarlo: nella sala dedicata alla preistoria di un museo di storia naturale.