Ecco i risultati del Referendum interno di Radiogas
|
|
|
MIGLIOR ALBUM INTERNAZIONALE |
1° DEPECHE MODE "Spirit" GORILLAZ "Humanz" |   |
3. XXX " I See You"
4. WAR ON DRUGS "Deeper Understanding
5. FOO FIGHTERS "Concrete and Gold", MARK LANEGAN "Gargoyle" QUEENS OF THE STONE AGE "Villains"
|
ALBO D'ORO 2007 Radiohead "In Rainbows" 2008 Sigur Ros "Meo Suo I Eyrvumuld" 2009 Pearl Jam "Backspacer 2010 Peter Gabriel "Scratch My Back"/Bruce Springsteen "The Promise" 2011 Adele "21" 2012 Bruce Springsteen "Wrecking Ball" 2013 David Bowie "The Next Day" 2014 Foo Fighters "Something From Nothing" 2015 Blur "The Magic Whip" 2016 David Bowie "Black Star"
|
La musica è come il vino, va ad annate, ci sono anni buoni e anni meno buoni. Il 2016 era stato un anno insieme bello e triste, con tutti quegli artisti scomparsi e una serie di album eccellenti (Bowie, Cave, Cohen, Radiohead, Santana ecc..). Invece questo 2017 non c'è enologo musicale che può salvare una produzione annacquata e drammaticamente povera di buoni lavori nuovi. Il nostro referendum annuale ne è, ahinoi, la rappresentazione non solo fedele ma perfino accentuata. Spirit è forse il peggiore album mai fatto dai Depeche, Humanz poi è un lavoro decisamente mediocre il cui successo in termini di suffragi (in realtà è stato commercialmente un meritato flop) trovo semplicemente incomprensibile. Simpatico ma niente di più il terzo lavoro degli XX, scipitino quello degli War on Drugs, per trovare qualcosa di più spesso occorre scendere alla coppia Lanegan-QOTSA piazzatasi al sesto posto. Le migliori cose dell'anno stanno nelle retrovie: la Merchant, le Ibeyi, la MacDonald, il live di Hoyem ecc... Dissenso e riprovazione. |
MIGLIOR ALBUM ITALIANO |
1° CAPAREZZA "prisoner 709" BOBO RONDELLI " Anime Storte" | |
3. MALDESTRO " I muri di Berlino" 4. BAUSTELLE "L'amore e la violenza" MANNARINO "Apriti cielo 6. BITHH "Born in the woods" LA RAPPRESENTANTE DI LISTA " Bu bu sad live" |
Ma il peggio ha ancora da venire: eccolo. Seconda vittoria per Cagarezza (così sono uso a chiamarlo), artista di rara sgradevolezza (che fa anche rima). E meno male che il buon Bobo Rondelli, pur con un lavoro per niente eclatante, annacqua il primo posto dell'aggeggio di cui sopra. Dieci anni di prestigio della Radiogassa bruciati nel giro di pochi giorni. C'è da vergognarsi. Consoliamoci con le posizioni successive, tutte e cinque di buon livello, a cominciare dall'album, veramente bello, di Maldestro a quelli di due sicurezze come i Baustelle e Mannarino, per concludere con le due rivelazioni Birthh e la Rappresentante di Lista.
|
ALBO D'ORO 2007 Cristina Donà "La Quinta Stagione"/Gianna Nannini "Grazie"/Franco Battiato "Il Vuoto" 2008 Baustelle "Amen" 2009 Il Teatro degli Orrori "A Sangue Freddo"/ Dente "L'Amore Non è Bello" 2010: A Toys Orchestra "Midnight Talks" 2011 Caparezza "Il Sogno Eretico" 2012 Il Teatro degli Orrori "Il Mondo Nuovo" 2013 Baustelle "Fantasma" 2014 Fabi Silvestri Gazzè "Il Padrone della Festa" 2015 Max Gazzè "Maximilian" 2016 Daniele Silvestri "Acrobati" |
MIGLIOR BRANO INTERNAZIONALE |
1) UNKLE & MARK LANEGAN "Looking for the Rain" 2) BJORK "Blissing Me" KILLERS "The Man" MGMT "Little Dark Age" NIGHT FLIGHT ORCHESTRA "Star of Rio" ED SHEERAN "Perfect"
|
Oh, finalmente. Vittoria netta e meritata per il pezzone dell'anno, splendido frutto della collaborazione tra gli Unkle e la magica voce di Mark Lanegan, uno che se al mondo ci fosse giustizia meriterebbe il primo posto in classifica per settimane. Dei cinque pezzi arrivati ex-aequo al secondo posto citazione d'obbligo per il brano degli MGMT, miglior pezzo electropop degli ultimi anni, per quello dei Killers, contenuto in un album che avrebbe meritato più successo, e anche per il lentone strappamutande dell'"aritmetico" Sheeran, terzo assoluto nella classifica annuale dei downloads. |
ALBO D'ORO 2007 Amy Winehouse "Rehab"/Eddie Vedder "Society"/Foo Fighters "The Pretender" 2008 Coldplay "Viva la Vida" 2009 Decemberists "The Wanting Comes in Waves"/Editors "Papillon"/Gossip "Heavy Cross"
2010 Gogol Bordello "My Companera"/The National "Bloodbuzz Ohio" 2011 Adele "Someone Like You"
2012 Gotye "Somebody That I Need To Know" 2013 Daft Punk "Get Lucky"
2014 Foo Fighters "Something for Nothing"/Pink Floyd "Louder than Words"/Slash "World on Fire"
2015 David Bowie "Blackstar" 2016 David Bowie "Lazarus" |
MIGLIOR BRANO ITALIANO |
1) CAPAREZZA "Ti fa stare bene" 2) BAUSTELLE "Amanda Lear" JULIE'S HAIRCUT "The Fire Sermon" |
L'anno scorso questa categoria vide la vittoria di una canzone bellissima come quella degli Zen Circus. Stavolta invece vince per distacco Cagarezza con un brano semplicemente insopportabile. Eppure più o meno siamo gli stessi di 12 mesi fa: mah! Cosalezza prevale perfino su quel gioiellino pop che è Amanda Lear di Bianconi & C. Sorprende ma perlomeno non indigna l'argento ai Julie's Haircut, una band che sta crescendo vistosamente.
|
ALBO D'ORO 2007 Cristina Donà "Universo"/Marlene Kuntz "Uno" 2008 Jovanotti "A Te"/Baustelle "Charlie fa Surf" 2009 Franco Battiato "Inneres Auge" 2010 Litfiba "Sole Nero"/Zucchero "E' un peccato morir" 2011 Jovanotti "Ora"/Verdena "Scegli Me" 2012 Afterhours "Padania"/Niccolò Fabi "Una Buona Idea 2013 Elisa "L'Anima Vola" 2014 Fabi Silvestri Gazzè "L'Amore non Esiste" 2015 Max Gazzè "La Vita com'è"/Iosonouncane "Stormi" 2016 Zen Circus "L'anima noi conta" |
MIGLIOR ARTISTA EMERGENTE INTERNAZIONALE |
NON ASSEGNATO Per il secondo anno di fila la vittoria in questa categoria non viene assegnata per eccessiva dispersione dei voti. Segno che da due anni un'ensemble di appassionati di musica come quella formata dai conduttori radiogassini non riesce ad individuare nei talenti emergenti niente che susciti particolari speranze ed entusiasmi. Un non voto che è la rappresentazione della crisi in cui versa l'intero movimento mondiale. Se poi gli ascoltatori si buttano a capofitto sul vintage è solo la logica conseguenza. I miei personali voti, per la cronaca, erano andati alle Ibeyi, che trovo straordinariamente brave, e a un cantautore di ottimo talento come Thomas Azier. |
ALBO D'ORO 2007 non assegnato
2008 Fleet Foxes/Amy MacDonald
2009 Get Well Soon/Gossip
2010 non assegnato
2011 Anna Calvi/Laura Marling
2012 Of Monsters and Men
2013 Lorde
2014 Blues Pills/18+/George Ezra/Temples
2015 Algiers/Benjamin Clementine 2016 Non assegnato |
MIGLIOR ARTISTA EMERGENTE ITALIANO |
1) LA RAPPRESENTANTE DI LISTA 2) VALERIA CALANDRO MANESKIN GIORGIO POI
|
Qui invece è andata meglio. La Rappresentante di Lista è un nome da seguire, la loro proposta mi pare decisamente interessante e originale. Sui Maneskin pesa l'origine X Factor che fa storcere (giustamente) il naso a molti conduttori, ma fanno un sano e solido rock: che siano i Litfiba del futuro? Molto brava infine Valeria Calandro, fin qui nota come Vil Rouge, dotata di una rara capacità di scrittura raffinata e intelligente. E Giorgio Poi? Meglio Mai che Poi, roba da gente con i risvoltini... |
| |
ALBO D'ORO 2007 A Toys Orchestra/Ministri 2008 Gran Progetto/Le Luci della Centrale Elettrica 2009 Dente 2010 Dente/Esterina/Piet Mondrian/Ufomammut 2011 I Cani 2012 Il Cile/Sycamore Age/Thony 2013 Levante 2014 Omosumo 2015 Iosonouncane 2016 The giornalisti |
| Marco Monzali
|