On Air Stiamo trasmettendo:
Day Dream con Marco Monzali

Parola di DJ

newsletter
Vuoi essere informato su tutte le novità di Radiogas?
Iscriviti alla nostra newsletter
Scrivi la tua email



LITFIBA Grande Nazione

 

Anno di pubblicazione: 2012

Provenienza: Italia

Genere: Roccherrolle

Voto: ***1/2

Brano migliore: Anarcoide, Brado

 

Io ci sono cresciuta, coi Litfiba. Canticchiavo Spirito alle medie, insieme all'unica amichetta che avevo che capiva qualcosa di rock n'roll. Che poi, infatti, è diventata la bassista del nostro gruppo, ma questi sono cavolacci miei. Dicevamo. Ci sono cresciuta, ergo scusatemi, duri e puri, se non dirò che questo disco fa schifo. Perché non è vero. E' un disco diretto. E' un disco onesto, senza fronzoli di sorta. Certo: più didascalico e schierato, diverso. Ma non brutto. Anzi. Se tutto restasse sempre uguale, se tutti restassimo sempre uguali, mi annoierei a morte e finirebbe che mi rimarreste sul cazzo tutti, farei l'eremita in montagna, dopo un po' mi annoierei del mio cucuzzolo sempre uguale e mi resterebbe sul cazzo pure lui. Quindi basta lagne, duri e puri. Basta con il "non sono i soliti degli anni '90". Capitan Ovvio colpisce ancora, mi verrebbe da dire: non sono gli anni '90, il periodo magico di Neon, Litfiba, Diaframma. Guarda tu. Ma non è che siccome non sono gli anni '90 questo disco deve far schifo. Detto questo. E' un buon disco, adattissimo a bucare gli autovelox in tangenziale, perché ti foghi e te ne scordi. Quest'anno dev'essere stato bruttarello anche per i nostri musici, se prima i Negrita e poi i Litfiba hanno tirato fuori dischi con le palle girate in questo modo. Io uso la mia testa, sono un rompicoglioni.

Oh, si. Rock n'roll.

 

Dove ascoltarlo: ecco, unica pecca. Volevo andare al concerto, ma costava troppo.

 

Valentina Ceccatelli