Dylan’s Day a Radiogas
Giovedi 24 maggio RadioGas dedicherà tutto il suo palinsesto a Bob Dylan. Dalle 10 alle 1 di notte si alterneranno ai nostri microfoni: Francesca Ferrari, Marco Monzali, Beppe Oliviero, Max La Rocca, Daniele Monticelli, Sandro Veronesi, Luca Perlini, Lorenzo Allori e Fabio Fantini. I nostri speaker illustreranno, sotto vari aspetti, la figura del grande menestrello di Duluth. L'iniziativa, curata da Francesca Ferrari, rientra nelle manifestazioni del Dylan's Week, organizzato dal quartiere 4 di Firenze. PALINSESTO Gioved' 24 maggio
10.00 - 11.30 Francesca Ferrari Introduzione alla scena del Greenwich Village e al folk revival degli anni Sessanta 11.30 - 13.00 Marco Monzali - Cover 13.00 - 14.30 Giuseppe Oliviero - Discografia 16.00 - 18.00 Luca Perlini - Dylan per non Dylanisti 18.00 - 19.30 Max La Rocca - concertorollingthunderrevue tour. Fortworth, Texas, 16 maggio 1976. 19.30 - 21.00 Daniele Monticelli e Sandro Veronesi - Dylan e Letteratura 21.00 - 23.00 Lorenzo Allori - I nuovi Dylan 23.00 - 01.00 Fabio Fantini (guest Alessandro "Nuto" Nutini della Bandabardò) It'sAll Over Now, Baby Blue ovvero Il passaggio dall'acustico all'elettrico ________________________ BOB DYLAN'S WEEK Una settimana su Bob Dylan, "che idea balzana" direbbe qualcuno. WOW!!! Diranno certamente i tantissimi dylanologi e dylaniati in giro per l'Italia e per il mondo. Di certo le motivazioni non mancano, a cominciare dal nome, altisonante oramai da decenni perché Bob Dylan compie 71 anni il 24 maggio prossimo ; per poi parlare del contributo che le sue canzoni continuano a dare per tenere alto il livello di guardia sulla gestione dell'ecosistema Mondo e sulla necessità di avere maggiori Giustizia e Libertà! Leggendo "Chronicles", il diario personale di Bob Dylan, si riesce a percepire come non solo il leggendario Woody Guthrie ma persino la nonna materna, partita da Samsun in Turchia , abbiano indirizzato il giovane Dylan verso la difesa di "Quelli che hanno meno di Te, i reietti,gli umili, i diseredati, e di conseguenza degli immigrati forzati, i nuovi schiavi, quelli che noi chiamiamo Extracomuniari". |
Basta leggere le liriche di "Chimes of Freedom" per accorgersi della grandezza del poeta e della sua capacità di sintetizzare tutto nei suoi versi. E poi, "Alla long the watchtowers" , la canzone senza la quale Jimy Hendrix non avrebbe mai avuto quel planetario riconoscimento al suo talento e quel testo che potrebbe essere stato scritto giusto la sera del 12 sett 2001! La sua grande dedizione alla causa della grande musica Folk ed alla sua evoluzione incredibile, da Blowin in the wind fino a Jokerman o Dignity o Most of the Time, completa il quadro di un personaggio degno d'un Premio Nobel, oltre che del Fiorino d'Oro del Comune di Firenze. Dell'importanza del personaggio, del musicista, e del poeta Bob Dylan si parlerà in questa settimana di full immersion che prevede ben 14 concerti aperti e chiusi dallo spettacolo " Bob Dylan's dream "che Acquaraggia porta in giro oramai da qualche anno. | |
| La nostra radio proporrà 24 ore di Dylan no-stop, in occasione del compleanno di Mr Zimmerman giovedì 24 maggio - Da evidenziare la presenza di Riccardo Bertoncelli, che il 31 maggio presenterà il suo volume "1965" e parlerà di Dylan come solo lui sa fare. Tra i concerti: Tina Lundelius, giovane folksinger Statunitense in arrivo da Washington, martedi 29 maggio alla Limonaia di Villa Strozz, una magnifica cornice per gli ultimi 4 giorni della kermesse itinerante che coinvolgerà luoghi come la libreria Melkbook,l'Hard rock cafe, la Bibliotecanovaisolotto, l'African Sky, il Caffe' letterario delle Murate, il Fiddler's Elbow, l'Ideal ed il Las Palmas. E poi le conferenze sul Newport Folk Festival e sul Greenwich Villane, a cura di Francesca Ferrari e sull'Ebraismo nei testi di Dylan e Cohen, a cura di Enrico Fink; le esibizioni di Pietro Sabatini, ex Whisky Trail, con Woody Guthrie in evidenza, e della Baro Drom Orkestar che suonerà Dylan in versione Gipsy; persino le canzoni di Dylan in italiano della Magic Candle Corporation ed il grande panismo di Fabrizio Mocata nel Jazz in Bob Dylan all'Ideal. E molto molto altro ancora in questa Bob Dylan's week ideata e realizzata dall'Associazione Contemporary di Giuseppe Oliverio. |
 |
|