Con Venerdì 27 gennaio iniziano i concerti e gli eventi di Metastasio Jazz 2017 con la Direzione Artistica di Stefano Zenni. C'è un sottile ma molto resistente filo conduttore che si snoda lungo tutti gli eventi di quest'anno. Si tratta del forte, prorompente, innovativo lascito della musica di John Coltrane a 50 anni dalla sua scomparsa. |
Il primo omaggio al grande sassofonista viene da... un pianista. Alessandro Galati con il suo progetto "88 tasti di Coltrane" apre la serie dei concerti venerdì 27 gennaio alle ore 21.00 alla Scuola di Musica Verdi di Prato (ingresso libero). |  |
Per la serie "Incroci di Jazz tra Prato e Firenze" al Pinocchio Jazz di Viale Giannotti a Firenze sarà il turno del sassofonista Tino Tracanna con il suo gruppo Acrobat. Domenica 29 gennaio alle ore 11.00 al Museo del Tessuto di Prato l'interessante conferenza di Stefano Zenni sull'eredità viva e attuale della musica di John Coltrane in: "Meditations: John Coltrane 50 anni dopo". |
 | Il primo appuntamento al teatro Metastasio sarà Lunedì 30 gennaio alle ore 21.00 con una sorta di ideale lettera a Coltrane (Dear John: open letter to Coltrane) immaginata da Stefano Bearzatti, uno dei sassofonisti italiani più apprezzati e innovativi, in un omaggio che vede coinvolto un giovane musicista europeo dalle radici non propriamente Coltraniane |
Insieme a Stefano Bearzatti, troveremo in questo viaggio Emmanuel Bex all'organo Hammond e Jeff Ballard alla batteria. |
 | Foto di:
Marco Benvenuti Valentino Griscioli Pasquale Paradiso |
| |
Marco Milanesi |