Ancora due concerti
Prosegue METASTASIO JAZZ a Prato Tra domenica 21 e lunedì 22 febbraio, la XXI edizione di MetJazz prosegue con due diversi appuntamenti: | Domenica 21 febbraio ore 11.00 alla Scuola di Musica G. Verdi Prato è la volta della conferenza "Black bottom futurista Il jazz arriva in Europa" con il direttore artistico di Metastasio Jazz, Stefano Zenni . |  | Il jazz è nato negli Stati Uniti, ma è arrivato in Europa quasi in contemporanea con la sua diffusione nel Nuovo Mondo. Anzi, una sorta di proto-jazz era già in voga a Parigi, città in perfetta sintonia con New York e Chicago. L'arrivo del jazz scatenò una vera e propria rivoluzione culturale che investì la musica, il balletto, l'arte, il costume quotidiano. La conferenza esplora tutti gli aspetti di questo cambiamento epocale. Questo appuntamento fa parte degli eventi collaterali di #MetJazz, denominati #MetJazzOff ed è a ingresso gratuito. |  | Per Lunedì 22 febbraio alle 21.00 al Teatro Fabbricone un nuovo incontro musicale stavolta con il batterista Francesco Cusa e il suo gruppo. Francesco Cusa & The Assassins: Flavio Zanuttini alla tromba, Giovanni Benvenuti al sax tenore, Giulio Stermieri all'organo hammond e Francesco Cusa alla batteria. |
"The Assassins" è il gruppo che Francesco Cusa ha fondato sulle ceneri di Skrunch. Il batterista catanese si muove tra progetti disparati e attività molteplici, da quella di batterista a quella di leader di vari organici, didatta di conduction, scrittore di racconti al vetriolo raccolti in due volumi di "Novelle crudeli", recensore di film commentati sul suo blog, polemista su riviste culturali. Attività diverse tra loro che contribuiscono a creare e attrarre stimoli e contaminazioni musicali tra le più svariate, in bilico tra diversi generi e al limite tra i vincoli e le più ampie libertà. Per saperne di più : http://www.metastasio.it/it/met-jazz/ | Marco Milanesi
|
|